BIGLIETTI PER GALLERIA PIAZZA DELLA SCALA DA 10.00 €
1. SELEZIONA UNA DATA LIBERA
Disponibile
Non Disponibile
I NOSTRI SERVIZI ESCLUSIVI
Salta la coda
Voucher stampabili o da smartphone
Auido e video guide dei musei
Acquista i biglietti direttamente on-line attraverso il form sottostante gestito direttamente da Florence Tickets. I prezzi includono un piccolo supplemento per la prenotazione ma comprendono un servizio di assistenza on-line all'acquisto, la sicurezza di un sistema di criptaggio dei vostri dati, Cambio data sicuro e cancellazione sicura (nostra esclusiva!).
Acquista online e salta la fila!
E' consigliato prenotare in anticipo i biglietti riducendo al minimo i tempi di attesa all'ingresso di Galleria Piazza della Scala, evitando le code che spesso caratterizzano i più importanti centri culturali cittadini.
Ora puoi comprare i biglietti per Galleria Piazza della Scala senza fare la coda! Garantito al 100% dall'esperienza di Florence Tickets.
Vi suggeriamo di acquistare prima i vostri biglietti: questo per evitare le lunghe code all'entrata.
Informazioni
Sfrutta l'accesso riservato per la Galleria di Piazza Scala ed evita lunghe code, Ammira i capolavori dell’Ottocento italiano, da Canova a Boccioni, Scopri la bellissima collezione del Novecento: De Chirico, Fontana e molti altri, Una volta entrato, trascorri all’interno del museo tutto il tempo che vuoi, Da Canova a Fontana, capolavori senza tempo Il Palazzo della Banca Commerciale Italiana di Milano ospita meravigliose collezioni Intesa Sanpaolo che attraversano due secoli di arte, Ottocento e Novecento, oltre ad un affascinante caveau sotterraneo oggi adibito a deposito di opere d’arte. Dalla scultura di Antonio Canova alla pittura dell’Ottocento, con particolare spazio dedicato alla pittura lombarda, ammirerete inoltre capolavori di artisti come Boccioni, Hayez, nonchè le sezioni dedicate ai “vedutisti”, al Naturalismo e al Simbolismo. Anche la sezione del Novecento ospita opere di Carrà e De Chirico e ripercorre la storia del passaggio dallo Spazialismo di Fontana alle avanguardie e sperimentazioni artistiche degli ultimi decenni del secolo per arrivare a nomi italiani come Giò Pomodoro o stranieri come Picasso, Kandinsky e Warhol. In anni recenti sono stati inoltre effettuati lavori di trasformazione all’interno del caveau della banca che lo ha reso oggi accessibile al pubblico e luogo perfetto per l’esposizione e conservazione di circa 500 dipinti in una cornice architettonica singolare e accattivante.
Cosa è incluso: Ingresso con accesso prioritario, Full-time entri e stai quanto vuoi, Tasse di prenotazione, Accesso alle mostre temporanee,
Cosa non è incluso: Tour guidato,
Opzioni: Le seguenti opzioni possono essere acquistate in aggiunta ai biglietti nella prenotazione guidata su questo sito.